
69 Ceppo – Premio Ceppo Ragazzi Paolo Di Paolo – I vincitori
Pistoia, 8-10 aprile 2025 – TUTTI I VINCITORI DEL PREMIO CEPPO RAGAZZI CON PAOLO DI PAOLO Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2025 Il Premio
Pistoia, 8-10 aprile 2025 – TUTTI I VINCITORI DEL PREMIO CEPPO RAGAZZI CON PAOLO DI PAOLO Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2025 Il Premio
Venerdì 28 marzo, ore 15.00, Auditorium Terzani, Biblioteca San Giorgio: premiazione delle recensioni del Premio Ceppo Ragazzi Michele Cocchi. Tutti i vincitori delle scuole secondarie
Pistoia, da martedì 8 a giovedì 10 aprile 2025 – Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza – PAOLO DI PAOLO “Libri per salire sulla macchina
IL PREMIO CEPPO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA21-22 MARZO A PISTOIA E PESCIA. • 21 MARZO – PISTOIA – TUTTA LA GIORNATA: PROGETTO EDUCATIVO
FONDAZIONE POMA • Pescia • Per il ciclo “Il Viaggio della Luce.” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio, con la collaborazione di
28 MARZO Biblioteca San Giorgio, Auditorium Tiziano Terzani, ore 17.00. Per il ciclo MARZO MESE DELLA POESIA, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, lezioni di
7 MARZO Libreria Lo Spazio, ore 17.30. Per il ciclo MARZO MESE DELLA POESIA, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, lezioni di Rebecca garbin e
MARZO MESE DELLA POESIA (e non solo)con il Premio Internazionale Ceppoa cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi I vincitori del Premio Ceppo 69 e tutte
Marzo Mese della Poesia – Anteprima 28 Febbraio-15 Marzo – Sei lezioni e sei incontri con i poeti vincitori del Ceppo – Scuola di Poesia
Le iniziative del Premio Ceppo dedicate allo scrittore Michele Cocchi negli anni scolastici 2024-25 e 2025-26. Premiazione delle recensioni del Premio Ceppo Ragazzi: venerdì 28
28 FEBBRAIO Libreria Lo Spazio, ore 17.30. Per il ciclo MARZO MESE DELLA POESIA, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, lezioni di Andrea Donaera e
VENERDì 21 FEBBRAIO • Conferenza stampa • IL PROGRAMMA DELLA SECONDA PARTE DEL PREMIO CEPPO DAL 22 FEBBRAIO AL 10 APRILE. I Finalisti del “Premio
Dal 7 novembre 2024 al 5 aprile 2025, presso la Fondazione Poma Libera Tutti di Pescia, si terrà “Il viaggio della Luce – Narrazione, Arte,
VENERDì 21 FEBBRAIO • Liceo Scientifico Amedeo di Savoia ore 9.00. LEZIONE di LORETTO RAFANELLI • POESIA E SCGUARDO A PARTIREC DA DINO CAMPANA.
Dal 7 al 22 febbraio il Premio Letterario Ceppo organizza alcune lezioni con poeti e critici per promuovere la poesia specie presso le giovani generazioni,
VENERDì 21 FEBBRAIO • BIBLIOTECA SAN GIORGIO, SALA GIANNA MANZINI • 16.30. LEZIONE di ALBERTO BERTONI • A PARTIRE DA EUGENIO MONTALE E IL RAPPORTO
VENERDì 14 FEBBRAIO • BIBLIOTECA SAN GIORGIO, AUDITORIUM TERZANI • 16.30. LEZIONE con GABRIO VITALI • A PARTIRE DA DANTE ALIGHIERI E LA SUA VISIONE
VENERDì 7 FEBBRAIO • BIBLIOTECA SAN GIORGIO, SALA GIANNA MANZINI • 16.30. LEZIONE con TOMMASO DI DIO E MATTEO BIANCHI • A PARTIRE DA DYLAN
Giovedì 30 gennaio alle ore 17.30 presso la libreria Lo Spazio Pistoia (via Curtatone e Montanara 20/22) TERESA MARESCA E ROBERTO MUSSAPI tengono una “Lezione
A Rosita Copioli Menzione Speciale del Premio Ceppo. Venerdì 17 gennaio 2025 la poeta e critica è al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi
69 Ceppo Anteprima – Pescia, Fondazione Poma. Sabato 14 dicembre, ore 17.30. Incontro con Claudio Pescio. “Lezione sulla Pittura: la luce dei paradisi proibiti”. Per
ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEL CEPPO. CEPPO SCUOLA DI POESIA. 13 INCONTRI CON POETI E CRITICI. A cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi e del C.E.P.P.O (Comunità Educativa
“I miei Natali e oltre”. Francesco Guccini si racconta. Evento speciale del Premio Internazionale Ceppo:giovedì 5 dicembre 2024 lo scrittore è alla Biblioteca San Giorgio
Sabato 30 Novembre ore 18.00 . Lo Spazio Pistoia. Via Curtatone e Montanara 20/22. GIULIA MARTINI presenta “Tresor” (Interno Poesia, 2024, p. 144, euro 15,00;
Pistoia, Mercoledì 20 novembre 2024 – ore 16:00-19:00. ANTEPRIMA con Paolo Di Paolo, vincitore del Premio Ceppo per l’infanzia e l’Adolescnza. Presentazione del nuovo libro
Giovedì 7 novembre, ore 18.00 • INCONTRO CON FILIBERTO SEGATTO • Lezione su Franz Kafka. “Luce nel vuoto oscuro”. Nel centenario della morte dello scrittore,
© 2025 tutti i diritti sono riservati @accademia del ceppo
accademia internazionale del ceppo onlus
Questo sito web utilizza i Cookies per garantire una migliore esperienza. Puoi gestirli da qui.