69 Ceppo – Lezioni di Pietro Cardelli e Tiziano Broggiato


28 MARZO Biblioteca San Giorgio, Auditorium Tiziano Terzani, ore 17.00. Per il ciclo MARZO MESE DELLA POESIA, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, lezioni di Pietro Cardelli e Tiziano Broggiato, poeti finalisti ai Premi Ceppo Poesia Under 35 e Ceppo Poesia. Con il sostegno di FONDAZIONE CARIPT. Partecipa Filiberto Segatto, giurato del Premio. Alla presenza dei candidati alla Giuria dei Giovani Lettori.

29 MARZO Mattina • INCONTRI PER IL PROGETTO “POESIA ARTE NATURA”. I poeti registrano video con gli studenti del Liceo Petrocchi in luoghi d’arte e di natura in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.

Partecipano a entrambi gli eventi gli studenti del Progetto Ceppo Petrocchi Poesia Arte e Natura (con la collaborazione di COLDIRETTI PISTOIA e della DIOCESI DI PISTOIA) con i loro insegnanti Beatrice Margiacchi e Raffaella Melani in vista del 10 maggio, premiazione dei sei vincitori.


LEZIONE CON PIETRO CARDELLI. In occasione della presentazione del libro “Tu devi prendere il potere” (Interlinea), il poeta legge e commenta una poesia di BEPPE SALVIA.

Pietro Cardelli vince il premio Ceppo Selezione Poesia Under 35 perché si può ancora fare poesia civile: è forse questo il merito principale del libro di Pietro Cardelli, quello di riaprirci credibilmente la dimensione della poesia civile senza simulacri o pretese di altezza, senza scadere nella propaganda ideologica. Anzi, il contrario: come accade nei romanzi di formazione (genere cui rimanda anche Stefano Dal Bianco nella Presentazione), le poesie che si susseguono portano al centro le vicende affettive e mentali che fanno da palinsesto al totale accadimento di un io, al suo diventare soggetto. In questo senso, è un libro anche esattamente lirico. (Giulia Martini)

Pietro Cardelli (1994) è nato e vive a Firenze. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato La giusta posizione (in Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos 2019).


LEZIONE CON TIZIANO BROGGIATO. In occasione della presentazione del libro “Sorvoli” (Pellegrini) il poeta legge e commenta una poesia di THOMAS STEARNS ELIOT.

Tiziano Broggiato vince il premio Ceppo Selezione Poesia per la consistenza, la compattezza e la coerenza di cui è fatto Sorvoli, con una spiccata varietà intonativa del discorso e un’alternanza di temi. Il libro è lucente di natura e di fiumi, singultante di fruscii arborei e di trilli o di canti animali, un libro nel quale l’osmosi continua fra il dominio dell’umano e le sostanze altre che abitano e agitano il gran teatro del mondo produce vibrazioni del profondo, turbamenti continui della quiete e sussulti che, dal cuore, si propagano alla psiche e ne tornano alterati, straniati, infine ostinatamente incerti, perché in definitiva “nessuno uscirà indenne”. (Alberto Bertoni)

Tiziano Broggiato è nato a Vicenza dove risiede nel 1953. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha scritto: Parca lux (Marsilio 2001, Anticipo della notte (Marietti 2006), Dieci poesie, Nuovo almanacco dello Specchio n°3 (Mondadori 2007), Città alla fine del mondo (Jaca Book, 2013), Preparazione alla pioggia (Pequod, 2015), Novilunio, (Ed. Pordenonelegge 2018).