Per festeggiare i 60 anni del Premio Internazionale Ceppo Pistoia in vista di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, e in occasione del Giubileo della Misericordia, Paolo Fabrizio Iacuzzi ha scritto “Pietra della Pazzia. Il segreto è nella testa” sul Fregio del Ceppo, riprodotto interamente dalle foto di Niccolò Begliomini. Un libro a colori di Giorgio Tesi Editrice, grazie a Banca di Pistoia – Credito Cooperativo.
Presentazione
PRIMA PARTE
12 MARZO, ore 17.00 • Libreria Spazio di Via dell’Ospizio
MUSICA – MEMORIA – POESIA Presentazione del libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi, Pietra della Pazzia. Il segreto è nella testa. Racconto in versi per il Fregio dello Spedale del Ceppo. In omaggio alla memoria di Umberto Eco. Foto di Niccolò Begliomini (Giorgio Tesi Editrice – Accademia Pistoiese del Ceppo). Musiche da Arcangelo Corelli, sonata opera 5, XII La follia (per il Giubileo del 1700) eseguite dalla violinista Teresa Dereviziis.
SECONDA PARTE
12 MARZO, ore 18,00 • Galleria d’arte Vannucci – Via della Provvidenza 6
ARTE – OBLIO – RACCONTO Lotofagie di Luca Caccioni e Pietra della Pazzia di Paolo Fabrizio Iacuzzi. Il manifesto del 60° Ceppo è di Caccioni. Dibattito con Paolo Fabrizio Iacuzzi, Luca Caccioni, Sergio Risaliti, Marco Massimiliano Lenzi e Silvia Evangelisti, curatrice della mostra. Rinfresco e brindisi finali di benvenuto al Ceppo.
[insert page=’pietra-della-pazzia-di-pfi’ display=’scheda.php’]