Grande recital finale del 61° Premio Letterario Internazionale Ceppo. 10 poeti italiani per Pistoia Capitale della Poesia. Doppia votazione della Giuria dei Giovani Lettori
Sarà un vero e proprio omaggio alla poesia e all’arte pistoiese il grande recital PISTOIA CAPITALE DELLA POESIA in occasione di Pistoia Toscana Capitale della Cultura e della Giornata Mondiale Unesco della Poesia che vedrà protagonisti i tre poeti della Giuria Letteraria e i sette poeti selezionati dalla stessa Giuria letteraria del 61° Premio Letterario Internazionale Ceppo come le migliori espressioni della poesia italiana degli ultimi due anni.
La serata andrà in scena sabato 18 marzo a partire dalle 16:30 nella Sala Maggiore di Palazzo Comunale a Pistoia. La serata sarà presentata da Paolo Fabrizio Iacuzzi, poeta, animatore culturale e Presidente-direttore del Premio Ceppo affiancato da Serena Magnanensi e prevede gli interventi del sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, del vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Palchetti e delle autorità.
Dopo il grande successo delle letture tenute allo Spazio di via dell’Ospizio, al Ristorante Magno Gaudio e al Liceo Scientifico D’Aosta nelle prime tre settimane di febbraio tornano i tre poeti finalisti e vincitori del Premio Selezione Ceppo 2017: PASQUALE DI PALMO con TRITTICO DEL DISTACCO (PASSIGLI, 2015), UMBERTO PIERSANTI con NEL FOLTO DEI SENTIERI (MARCOS Y MARCOS, 2015) e GIAN MARIO VILLALTA con TELEPATIA (LIETOCOLLE, 2016) con versi che sono un invito al ritorno alle origini, visto negli occhi degli ultimi, con un viaggio nel rispetto della natura, ripensando il passato come tutela e memoria degli affetti.
Alle voci rappresentative della migliore poesia italiana si alterneranno quelle della nuova scuola poetica, con opere che si muovono sul territorio delle passioni, dalle difficili prove d’amore al bruciante impegno politico alla scoperta dissonante della maturità: LORENZO BABINI con SANTA RICCHEZZA (CARTA CANTA EDITORE, 2016), MASSIMO BALDI con PERIMETRI DOMESTICI (THEDOTCOMPANY EDITORE, 2015) e PIETRO FEDERICO con MARE APERTO ( ARAGNO, 2015).
Le letture, che vedranno il coinvolgimento dei poeti giurati del Ceppo con anche la lettura di loro poesie, Paolo Fabrizio IACUZZI, Alberto BERTONI e Milo DE ANGELIS, avranno il loro punto di convergenza nella poesia del vincitore del Premio Ceppo Pistoia Capitale della Poesia, Roberto CARIFI, per l’intera sua opera letteraria e critica svolta nell’arco di quarant’anni di attività, figura cardine della poesia italiana.
La grande maratona della poesia italiana terminerà con la votazione della Giuria dei Giovani Lettori che quest’anno dovranno scegliere non solo il vincitore tra i tre finalisti del Premio Ceppo Poesia ma anche a chi assegnare il Premio Ceppo Poesia Under 35. Ricordiamo i nomi dei 21 girati che voteranno le due terne dei poeti.