Marzo Mese della Poesia – Anteprima 28 Febbraio-15 Marzo – Sei lezioni e sei incontri con i poeti vincitori del Ceppo – Scuola di Poesia
Terzina Finalista “Premio Ceppo Poesia”: Tiziano Broggiato, Federico Italiano, Rosaria Lo Russo
Terzina Finalista “Premio Ceppo Poesia Under 35”: Pietro Cardelli, Andrea Donaera, Rebecca Garbin.
LE DUE TERNE FINALISTE PER LA POESIA, IL PREMIO ALLA CARRIERA E GLI INCONTRI DI MARZO MESE DELLA POESIA. Libreria Lo Spazio – CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE CARIPT
La Giuria della 69a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, presieduta da Iacuzzi, composta da Alberto Bertoni, Michele Bordoni, Martha Canfield, Giuliano Livi, Giulia Martini, Andrea Sirotti, Filiberto Segatto, Ilaria Tagliaferri e Gabrio Vitali, ha definito le terzine del “Premio Ceppo Poesia”. La selezione delle due terzine è avvenuta su una scelta di oltre 100 libri partecipanti, pubblicati da consolidate case editrici dal settembre 2022 all’ottobre 2024. I sei poeti per la prima volta nella storia del Premio verranno in anteprima a Pistoia alla Libreria Lo Spazio il 28 febbraio, il 7 e il 14 marzo nell’iniziativa “Marzo Mese della Poesia”, e leggeranno anche una poesia di poeti diventati dei punti di riferimento.
I finalisti al “Premio Ceppo Poesia” sono:
TIZIANO BROGGIATO, “Sorvoli”, Pellegrini Editore 2022;
FEDERICO ITALIANO, “La grande nevicata”, Donzelli 2023;
ROSARIA LO RUSSO, “Tande”, Vydia, 2023.
I finalisti al “Premi Ceppo Poesia Under 35” sono:
PIETRO CARDELLI, “Tu devi prendere il potere”, Interlinea 2023
ANDREA DONAERA, “Le estreme conseguenze”, Le Lettere 2023
REBECCA GARBIN, “Male minore”, Vallecchi Firenze, 2024
Tiziano Broggiato è nato a Vicenza dove risiede nel 1953. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha scritto: Parca lux (Marsilio 2001, Anticipo della notte (Marietti 2006), Dieci poesie, Nuovo almanacco dello Specchio n°3 (Mondadori 2007), Città alla fine del mondo (Jaca Book, 2013), Preparazione alla pioggia (Pequod, 2015), Novilunio, (Ed. Pordenonelegge 2018).
Federico Italiano è nato a Galliate, tra il Ticino e Novara, nel 1976. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato: Nella costanza (Atelier 2003), I Mirmidoni (Il Faggio 2006), L’invasione dei granchi giganti (Marietti 2010), L’impronta (Aragno 2014), Un esilio perfetto. Poesie scelte 2000-2015 (Feltrinelli 2015) Habitat (Elliot 2020).
Rosaria Lo Russo è nata a Firenze, dove vive, nel 1964. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato: L’estro (Cesati 1987), Vrusciamundo (I quaderni del Battello Ebbro 1994), Comedia (Bompiani 1998), Penelope (d’if 2003), Lo dittatore amore. Melologhi (Effigie 2004), Io e Anne. Confessional poems (d’if 2010), Crolli (Le Lettere 2012), Poema (1990/2000) (Zona 2013), Nel nosocomio (Effigie 2016), Controlli (Millegru 2016), Anatema (Effigie 2021), Rina (Battello Stampatore 2021), Unamedea (Valigie Rosse 2021).
Pietro Cardelli (1994) è nato e vive a Firenze. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato La giusta posizione (in Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos 2019).
Andrea Donaera è nato in Salento nel 1989 e vive a Gallipoli. Oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato: Il latte versato (Sigismundus, 2012), Certe cose, certe volte (Marco Saya, 2013), Occhi rossi (‘Round midnight, 2015), Una Madonna che mai appare (Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano, Marcos y Marcos 2019), I vivi. Un tremore (Fallone, 2022).
Rebecca Garbin (Milano, 2001), oltre al libro vincitore e finalista al Premio Ceppo, ha pubblicato alcune poesie sul numero 24 di Poesia (Crocetti, 2024).
La Giuria dei Giovani Lettori, che voterà in diretta le due terne, è composta da 23 membri, di cui la maggior parte sarà quest’anno selezionata su una rosa di cinquanta candidati degli Istituti secondari di II grado che hanno partecipato e parteciperanno alla Ceppo Scuola di Poesia con il compito di assistere alle lezioni dei 6 vincitori e di scrivere un commento alle loro poesie per il Premio Ceppo Giovani Poesia, che sarà assegnato l’11 maggio durante la cerimonia di votazione e premiazione dei finalisti a Palazzo Fabroni, a partire dalle 9.30. I migliori commenti vinceranno dei buoni libro offerti dalla Fondazione Caript.
IL PROGETTO EDUCATIVO CEPPO PETROCCHI POESIA ARTE E NATURA • 1° MARZO – 10 MAGGIO. Vari luoghi d’arte e di natura della città – Con il sostegno di FONDAZIONE CARIPT, COLDIRETTI PISTOIA E DIOCESI DI PISTOIA
I sei poeti finalisti incontrano gli studenti del Liceo Petrocchi insieme alle insegnanti Beatrice Bargiacchi e Raffaella Melani per il Progetto Ceppo Petrocchi Poesia Arte Natura, a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi alla Libreria Lo Spazio, nei giorni 28 febbraio, 7 e 14 marzo. Con la collaborazione di COLDIRETTI PISTOIA e della DIOCESI DI PISTOIA con i loro insegnanti Beatrice Margiacchi e Raffaella Melani in vista del 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, e del 10 maggio, Premiazione dei sei vincitori. Coordinamento social media manager di Walter Tripi.
Gli studenti porteranno i sei poeti in alcuni luoghi d’arte e di natura a Pistoia particolarmente significativi nei giorni 1, 8 e 15 marzo mattina, con la collaborazione di Domenico Murrone (Coldiretti Pistoia) e della Curia Vescovile. I ragazzi gireranno dei video con letture di poesie da loro scelte e con domande ai poeti. Le chiese prescelte sono: Pieve di Sant’Andrea, Chiesa di san Giovanni Fuorcivitas, Cattedrale di Pistoia.
I luoghi di natura prescelti sono due vivai (Panconi e Lotti) e il mercato Campagna Amica di Coldiretti. Verranno realizzati anche foto e video di backstage per i social network in occasione del 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia. I video realizzati dai ragazzi saranno presentati il 10 maggio, all’Auditorium Tiziano Terzani, alla presenza dei poeti: i migliori saranno premiati con buoni libro offerti dalla Fondazione Caript.
La collaborazione fra il Premio Ceppo e il Liceo Petrocchi è ormai consolidata da anni e prosegue il Progetto educativo “Ceppo Giovani Petrocchi Poesia e Arte – Per ogni Poesia un’Opera d’Arte“, volto a esplorare i rapporti fra arte, poesia e biografia.
28 FEBBRAIO-14 MARZO – MARZO MESE DELLA POESIA.
Libreria Lo Spazio – Con il sostegno di FONDAZIONE CARIPT
28 FEBBRAIO, 17.30.
LEZIONE CON ANDREA DONAERA. In occasione della presentazione del libro “Le estreme conseguenze” (Le Lettere), il poeta legge e commenta una poesia di RAFFAELLO BALDINI.
LEZIONE CON FEDERICO ITALIANO. In occasione della presentazione del libro “La grande nevicata” (Donzelli) il poeta legge e commenta una poesia di JAN WAGNER. Conduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio.
Partecipa Giulia Martini e Filiberto Segatto, giurati del Premio.
7 MARZO, 17.30.
LEZIONE CON REBECCA GARBIN. In occasione della presentazione del libro “Male minore” (Vallecchi Firenze), la poeta legge e commenta una poesia di SYLVIA PLATH.
LEZIONE CON ROSARIA LO RUSSO in occasione della presentazione del libro “Tande” (Vydia) la poeta legge e commenta una poesia di ANNE SEXTON. Conduce Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio.
Partecipano Andrea Sirotti e Filiberto Segatto, giurati del Premio.
14 MARZO, 17.30
LEZIONE CON PIETRO CARDELLI. In occasione della presentazione del libro “Tu devi prendere il potere” (Interlinea), il poeta legge e commenta una poesia di BEPPE SALVIA.
LEZIONE CON TIZIANO BROGGIATO. In occasione della presentazione del libro “Sorvoli” (Pellegrini Editore) il poeta legge e commenta una poesia di THOMAS STEARNS ELIOT.
Partecipa Filiberto Segatto, giurato del Premio.
1-15 MARZO – MARZO MESE DELLA POESIA
Progetto CEPPO PETROCCHI POESIA ARTE NATURA
Pistoia • Sei incontri per gli studenti del Liceo Artistico Petrocchi
1 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia Under 35
INCONTRO con ANDREA DONAERA
In occasione della presentazione del libro “Le estreme conseguenze” (Le lettere), il poeta registra un video con gli studenti in una chiesa.
Partecipa Raffaella Melani, insegnante del Liceo Petrocchi.
1 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia
INCONTRO con FEDERICO ITALIANO
In occasione della presentazione del libro “La grande nevicata” (Donzelli Editore), il poeta registra un video con gli studenti in un luogo di natura.Partecipa Beatrice Margiacchi, insegnante del Liceo Petrocchi.
8 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia Under 35
INCONTRO con REBECCA GARBIN
In occasione della presentazione del libro “MALE MINORE” (Vallecchi Firenze), la poeta registra un video con gli studenti in una chiesa.
Partecipa Raffaella Melani, insegnante del Liceo Petrocchi.
8 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia
INCONTRO con ROSARIA LO RUSSO
In occasione della presentazione del libro “TANDE” (Vydia), la poeta registra un video con gli studenti in un luogo di natura.
Partecipa Beatrice Margiacchi, insegnante del Liceo Petrocchi.
15 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia Under 35
INCONTRO CON PIETRO CARDELLI
In occasione della presentazione del libro “TU DEVI PRENDERE IL POTERE” (Interlinea), il poeta registra un video con gli studenti in una chiesa.
Partecipa Raffaella Melani, insegnante del Liceo Petrocchi.
15 MARZO Mattina • Premio Ceppo Selezione Poesia
INCONTRO CON TIZIANO BROGGIATO
In occasione della presentazione del libro “SORVOLI” (Pellegrini Editore), il poeta registra un video con gli studenti in un luogo di natura.
Partecipa Beatrice Margiacchi, insegnante del Liceo Petrocchi.