68 Ceppo – La lezione di Michele Mari: “Dare sepoltura ai morti”

La lezione di Michele Mari: “Dare sepoltura ai morti”. Dal libro “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi, edito da Interno Libri. All’inizio erano uomini, che vivevano in pianura e in pianura si riproducevano, cacciavano, mangiavano, evacuavano: e dove evacuavano dormivano, assorbendo nei propri corpi il salnitro delle feci, e quel salnitro li […]

68 Ceppo – 2-3 maggio: Dialogo con Mircea Cartarescu e Michele Mari

GLI INCONTRI CON GLI SCRITTORI “PREMI SPECIALI CEPPO” MICHELE MARI E MIRCEA CĂRTĂRESCU. Giovedì 2 maggio, a Firenze, nella Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux, ore 17.00, incontro con Mircea Cărtărescu e Michele Mari a partire anche dai loro rispettivi ultimi libri: Melancolia (La nave di Teseo 2022) e Locus desperatus (Einaudi 2024). Introduce […]

68 Ceppo – La lezione di Mircea Cartarescu “Prendersi cura dei malati”

Un ampio estratto dall’inizio della lezione di Mircea Cartarescu “Prendersi cura dei malati” dal libro “Nelle sue mani” edito da Interno Libri. Ho trascorso la mia infanzia in spazi miseri, con un’igiene precaria, fra asili nido malsani, fra dispensari, preventori e sanatori con letti ricoperti con l’incerata, con piastrelle di maiolica sporca alle pareti. Mi […]

68 Ceppo – 4 maggio: Lezioni sulle 7 Opere di Misericordia e Premiazioni

LA GIURIA LETTERARIA PREMIA I SETTE VINCITORI DEL CEPPO BIENNALE RACCONTO. Presentazione del libro “Nelle sue mani” con le sette lezioni dedicate alle Sette opere di Misericordia corporale del Museo dell’ex Ospedale del Ceppo. Sabato 4 maggio, a Pistoia, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale, ore 17.00, presentazione del libro “Nelle sue mani. Le sette […]

Ceppo 68 – Alessio Mosca vince il Ceppo Selezione Racconto

Alessio Mosca vince il Ceppo Selezione Racconto. La motivazione di Fulvio Paloscia, membro della Giuria Letteraria. Alessio Mosca vince per il Premio Ceppo Selezione Racconto 2024 con Chiromantica medica, per sua scrittura che fa del racconto il luogo degli opposti. Tra le mani dello scrittore romano, classe 1990, psichiatra e psicoterapeuta, la forma breve diventa […]

Ceppo 68 – Nadia Terranova vince il Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza

Nadia Terranova vince il Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza. La motivazione di Ilaria Tagliaferri. Nadia Terranova vince il Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza 2024 per la sua scrittura nutrita di pensiero ed empatia, attraverso la quale pone al centro la dignità intellettuale dei giovani, fatta anche di disobbedienza e scorrettezza, della sconvenienza delle loro […]

68 Ceppo – Giulia Oglialoro vince il Ceppo Under 35 Opera Prima

Giulia Oglialoro vince il Ceppo Under 35 Opera Prima. La motivazione alla pubblicazione di Paolo Fabrizio Iacuzzi e la motivazione critica di Giuseppe Zucco. Giulia Oglialoro vince il Premio Ceppo Under 35 Opera Prima 2024  con il racconto Le stelle nere (Industria & Letteratura 2024, nella collana diretta da Martino Baldi), suo libro d’esordio, pubblicato […]

68 Ceppo – Mircea Cartarescu vince il Ceppo Racconto Internazionale

Mircea Cartarescu vince il Ceppo Racconto Internazionale. La motivazione di Giuseppe Zucco. Mircea Cărtărescu vince il Premio Ceppo Internazionale Racconto 2024 con la raccolta Melancolia (La Nave di Teseo 2022) per aver saputo raccontare il mondo come un luogo che non è dato una volta per tutte e le cui forme non sono mai cristallizzate. Nelle sue storie tutto […]

Premi Speciali Ceppo 68esima edizione: i vincitori

La 68a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, il primo premio italiano dedicato al racconto, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, arriva al suo momento clou a Firenze e a Pistoia dal 2 al 5 maggio 2024. La Biennale Ceppo Racconto 2024 rientra nella manifestazione Maggio Libri grazie alla Biblioteca San Giorgio.  I PREMI […]