68 Ceppo – Omaggio a Leonardo di Carlo Vecce

PRIMA IN TOSCANA TERRA DI LEONARDO – A Pistoia e Pescia, il 17-18 Maggio 2024. TRE LEZIONI CON CARLO VECCE AUTORE DEL VOLUME “LEONARDO, LA VITA. IL RAGAZZO DI VINCI, L’UOMO UNIVERSALE, L’ERRANTE” EDITO DA GIUNTI EDITORE, A CURA DI PAOLO FABRIZIO IACUZZI Venerdì 17 maggio, Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani, Pistoia, ore 16.30. Presenta […]

68 Ceppo – Vincitori del Premio Ceppo Giovani 2024

Sono oltre 30 i vincitori del Premio Ceppo Giovani 2024. Dichiarazione di Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente e direttore del Ceppo: anche quest’anno siamo molto soddisfatti dei grandi risultati ottenuti dal Premio Ceppo Giovani. Fra il 3 e il 5 maggio 2024 sono stati premiati, con buoni libro della Libreria Lo Spazio Pistoia offerti dalla Fondazione […]

68 Ceppo – La Giuria dei Giovani Lettori

I nomi La Giuria dei 23 Giovani Lettori che ha votato il 5 maggio 2024 alla Biblioteca San Giorgio, Auditorium Tiziano Terzani Pistoia, 6 maggio 2024 – Alessio Mosca, con “Chiromantica medica” (Nottetempo) è il vincitore della 68a edizione del Premio Ceppo Racconto. E’ stato votato dalla Giuria dei 23 Giovani Lettori composta dai seguenti […]

68 Ceppo – Alessio Mosca vince il Ceppo Racconto 2024

Il vincitore della 68a edizione del “Premio Ceppo Racconto” è Alessio Mosca con Chiromantica medica Nottetempo, 2022. Pistoia, 5 maggio 2024 – E’ Alessio Mosca il vincitore della 68a edizione del “Premio Ceppo Racconto” con Chiromantica medica (Nottetempo, 2022). Lo scrittore è stato premiato oggi alle 12.30 a Pistoia, alla Biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani, […]

68 Ceppo – I vincitori del Ceppo Ragazzi collegato a Nadia Terranova

I vincitori del Ceppo Ragazzi collegato a Nadia Terranova, quasi novanta vincitori , un’esperienza indimenticabile per la scrittrice, vincitrice del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ecco i quasi novanta studenti delle scuole secondarie di I e di II grado della provincia di Pistoia ma anche di Prato vincitori del Premio Ceppo Ragazzi 2024, che […]

68 Ceppo – Lezione di Nadia Terranova: “Accogliere i pellegrini”

Lezione di Nadia Terranova: “Accogliere i pellegrini” dal volume “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi “Forestiero, anche se arrivasse un uomo ancora più disgraziato, non lo maltratterei, perché tutti gli stranieri e i mendicanti sono mandati da Zeus.” Sono le parole di Eumeo, il porcaro di Ulisse. Pur non riconoscendo il suo […]

68 Ceppo – Lezione di Alessio Mosca: “Vestire gli ignudi”

Un estratto dalla Lezione di Alessio Mosca: “Vestire gli ignudi” dal volume “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi C’è stato un periodo della storia dell’uomo in cui la nudità non destava vergogna né imbarazzo. Così come durante i nostri primi anni di vita; nell’infanzia dell’umanità la nudità era naturale. L’uomo nasce nudo. […]

68 Ceppo – Lezione di Ezio Sinigaglia: “Visitare i carcerati”

Un estratto dalla Lezione di Ezio Sinigaglia: “Visitare i carcerati” dal volume “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi Mancavano dieci minuti alle tre quando attraversai la piazza d’armi. Il sole batteva feroce, arrostendomi la zucca sotto il cerchio del basco ma, da ponente, entravano a tratti folate lunghe e tese di un […]

68 Ceppo – Lezione di Giovanna Di Marco: “Dare da mangiare agli affamati”

Un estratto dalla Lezione di Giovanna Di Marco: “Dare da mangiare agli affamati” dal volume “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi “Come nelle antiche carte geografiche sull’Africa ignota si scriveva hic sunt leones, nella carta d’Italia di Bruno Barilli […] Palermo è una città-deserto in cui si muovono “lenti e attoniti” i […]

68 Ceppo – Lezione di Giulia Oglialoro “Dare da bere agli assetati”

Un estratto dalla lezione di Giulia Oglialoro “Dare da bere agli assetati” dal volume “Nelle sue mani” a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi. Stretti l’uno all’altro, i corpi affondano nel buio. Ne restano soltanto intuizioni, frammenti investiti di una luce violenta e ambrata, quasi che oltre il quadro ardesse un sole ormai prossimo a spegnersi. […]