
MARZO MESE DELLA POESIA (e non solo)
con il Premio Internazionale Ceppo
a cura di Paolo Fabrizio Iacuzzi
I vincitori del Premio Ceppo 69 e tutte le novità
La 69a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo prosegue a Pistoia con tanti appuntamenti imperdibili dal 28 febbraio al 28 marzo.
Nei giorni scorsi abbiamo presentato i 6 poeti che la Giuria Letteraria
ha proclamato vincitori..
Per la prima volta i 6 poeti presenteranno in anteprima
(il Premio si svolge dall’8 all’11 maggio)
i loro libri alla Libreria Lo Spazio con il sostegno della Fondazione Caript.
28 FEBBRAIO, 17.30
LEZIONE CON ANDREA DONAERA • Poesia Under 35
LEZIONE CON FEDERICO ITALIANO • Poesia
7 MARZO, 17.30
LEZIONE CON REBECCA GARBIN • Poesia Under 35
LEZIONE CON ROSARIA LO RUSSO • Poesia
14 MARZO, 17.30
LEZIONE CON PIETRO CARDELLI • Poesia Under 35
LEZIONE CON TIZIANO BROGGIATO • Poesia

Il Premio Ceppo Ragazzi: omaggio a Michele Cocchi
Dal 28 marzo al 10 aprile, alla Biblioteca San Giorgio, torna il Premio Ceppo Ragazzi con oltre 700 materiali scritti e 50 video realizzati dagli studenti sui libri di Paolo Di Paolo e su Us di Michele Cocchi.
Il 28 marzo l’Auditorium Terzani (ore 15.00: ingresso riservato)
ospiterà un omaggio speciale allo scrittore e psicoterapeuta pistoiese prematuramente scomparso, con la partecipazione di esperti, scrittori e attori teatrali.
Il Premio Ceppo Pistoia Capitale della Poesia a Loretto Rafanelli
La Giuria ha assegnato il Premio Ceppo Pistoia Capitale della Poesia a Loretto Rafanelli per la sua straordinaria opera poetica.
Il 22 marzo, nell’ambito della Giornata Mondiale della Poesia,
Rafanelli viene celebrato a Pescia con un evento speciale per l’uscita della sua autoantologia “Lo sguardo senza fine. Poesie 1984-2024” (Jaca Book)
Progetto Educativo Ceppo Petrocchi: Poesia Arte Natura
Dal 28 febbraio al 15 marzo, gli studenti del Liceo Petrocchi parteciperanno in libreria alla presentazione dei libri dei sei vincitori. Il giorno dopo condurranno i poeti alla scoperta di luoghi d’arte e di natura di Pistoia, creando video e contenuti originali che saranno condivisi dal 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, e presentati il 10 maggio all’Auditorium Terzani nell’ambito della premiazione dei poeti vincitori.